QUESTIONARIO SUL DOLORE – “NON SOFFRIRE E’ UN DIRITTO”
Ti chiediamo di compilare un semplice questionario “sul dolore” che ci permetterà di capire:
1) quanto i cittadini conoscono la Legge 38/2010
2) in che modo i cittadini affrontano il problema del dolore
Per compilare il Questionario CLICCA SULL’IMMAGINE
IMPACT PROACTIVE in collaborazione con Federconsumatori e la Fondazione ANT Italia Onlus, e con il patrocinio del Ministero della Salute, lo scorso febbraio 2015 ha dato il via su scala nazionale ad una grande campagna informativa rivolta al cittadino su Legge/38 2010, cure palliative e dolore. Una campagna, che prevede una capillare informazione sul tema cure palliative, dolore e Legge 38/2010.
L’iniziativa è stata presentataalla presenza di Rosario Trefiletti (presidente Federconsumatori), della Dottoressa Raffaella Pannuti (presidente Fondazione ANT), del Professor Guido Fanelli (in rappresentanza del comitato scientifico di IMPACT proactive) e moderata dal Professor Massimo Fini, Direttore scientifico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico San Raffaele Pisana di Roma e anche lui membro del Comitato Scientifico IMPACT proactive.
L’iniziativa ha visto la realizzazione di una apposita Locandina e di un “VADEMECUM SUL DOLORE” esaustivo e di facile consultazione, perinformare il più ampio numero possibile di cittadini sul tema del dolore: per poterlo riconoscere e saper valutare i propri sintomi, per conoscere i farmaci, ma soprattutto per sapere a chi rivolgersi, dove sono ubicati i centri di terapia del dolore e i centri di cure palliative, e quali sono i diritti dei cittadini garantiti dalla Legge 38/2010.
Oltre al Vademecum, stampato in ben 25mila copie, e alle 2000 Locandine, la campagna sarà promossa dai partner anche attraversomailing list mirate ai propri soci, divulgando l’iniziativa ovunque se ne presenterà l’occasione sui canali televisivi e sul web, e attraverso la possibilità di scaricare il vademecum direttamente dai siti di IMPACT proactive , Federconsumatorie Fondazione ANT Italia Onlus, oltre a veicolare l’iniziativa sui social network.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.AccettaLeggi tutto